OmerTdK
  • HOME
  • IO
    • CHI SONO
    • CV MOSTRE
  • GALLERY
    • VIAGGIANDO NELLA STORIA
    • BESTIALE
    • COLLABORAZIONI A 4 MANI
    • SARCASMO
    • HOMAGE, RITRATTI E EMOZIONI
      • Angel
      • Arte Musica Cultura Personalità Importanti
      • Family
    • WALL
    • PAPERONWALL
    • 3D
  • BRAND
  • VIDEO
  • EVENTI
  • PRESS
  • CONTATTI
Image

Born In Est Milan
11 10 2017

BORN IN EST MILAN
Di OmerTDK & d.Egon.Z
Milano, Anni ’90, zona Est.
E’ l’inizio di un percorso che si protrae fino ad oggi.
Chi ha vissuto quelli che sono chiamati gli “anni d’oro”, della realtà underground dei graffiti e cultura Hip hop di Milano, sa di cosa si parla. I ricordi delle Fanzine(prime riviste di nicchia di quella che era una realtà totalmente nuova, quella del mondo dei graffiti ), Book rigonfi di sketch su carta e relativo muro realizzato ,  foto di treni e muri,colorifico La Vecchia di Cologno Monzese dove la Zona Est si riforniva di Bombolette, pennarelli e quant altro. Indian Cafè e Powow, Break dance al muretto in San Babila. Il fermento artistico di quegli anni, partendo dalla strada, vedeva troneggiare CKC, TDK ,TGF , UK e poche altre Crew storiche, in zona Est i precursori di quella che in Italia era una cultura totalmente nuova, che segue il percorso oltreoceano sia della East che della West Coast, sviluppatosi diversi anni prima. 
Questo è l’inizio di quello che oggi è un movimento artistico, comunemente associato ad un macrocontenitore che è la street-art, bacino di comune appartenenza per quelle che oggi sono diventate realtà espressive individuali distinte per Omer e d-Egon, che hanno fatto scuola e tesoro degli anni d’oro, per arrivare oggi ognuno ad una propria visione dell’arte e con un suo linguaggio espressivo personale e ben distinto.
Due personalità, due stili, in alcuni casi coautori in opere urbane.
I due percorsi si incrociano negli anni del liceo,si distaccano, si creano, si distinguono e si rincontrano nel 2015. Partiti in strada, si ritrovano in strada per una collaborazione sul muro storico UK (via Cima), un lettering quasi come un ritorno alle origini. Da quel giorno la collaborazione è proseguita vedendoli protagonisti di interventi urbani e oggi una prima mostra insieme, da qui il nome “Born in Est Milan” che vuole rimanere attinente ai passati storici e alle radici dei due artisti, sebbene ognuno dei due, negli anni, abbia sperimentato ed individuato uno stile personale distinto l’uno dall’altro.
Pop art ed ultime realtà artistiche contemporanee sono evidenti nelle contaminazioni dello stile personale dei due artisti, un post graffitismo del tutto individuale che non può far riferimento solo a quello che è un macrosistema quale la street-art, ma ad un ventaglio più vasto della cultura artistica contemporanea e storicizzata,  fondendo più stili, spaziando anche nel background più ampio della storia dell’arte. Questo aspetto è evidente in alcune opere personali e in alcuni interventi urbani realizzati insieme,  come il tributo al maestro Luca Giordano nell’opera Arrivano i Santi, che raffigura un San Michele in chiave contemporanea, realizzata sul muro FS della stazione di Lambrate, o di nuovo l’omaggio  a Luca Giordano e  Pieter Paul Rubens per il comune di San Michele di Serino (AV), Campania  l’opera è diventata patrimonio di Arte-Sacra italiana, benedetta da Don Rocco Picardo della Chiesa di San Michele .
Un altro esempio lampante di questo linguaggio espressivo è stato portato a Lauro (AV) dove vengono rivisitate le opere di Guido Reni e Carlo Saraceni in San Sebastiano e San Rocco anche per quest’opera la benedizione di Don Luigi Vitale della Chiesa ss. Margherita e Potito di Lauro la include nelle bacino delle immagini di Arte-Sacra italiana.
Quello che è nato come un hastag “#Streetbaroque”, dopo gli ultimi intereventi urbani, sembra essere quasi uno stile fondante di una nuova corrente di avanguardia artistica, creando una fetta distinta nel macrosistema della street art, che ha come caposaldi la rivisitazione di grandi classici , in chiave attuale, stile figurativista, schemi ed impostazioni delle opere realizzati con tagli Barocchi,  Rococò , con  luci spesso caravaggesche , temi da “locanda contemporanea”, il tutto tradotto  in un linguaggio artistico attuale.
Questo è il taglio espressivo che si sta creando dalle opere eseguite in collaborazione e non solo di Omer e d-Egon che (nonostante abbiano avuto formazioni distinte negli anni) si ritrovano oggi in uno stile spesso comune per tematiche e linguaggi.

IF: IDEA FACTORY è uno spazio di coworking di 1000 mq nato all'interno della celebre ex galleria d'arte "Prospettive D'Arte". 
IF mantiene la vocazione artistica sia dando spazio ai nuovi creativi digitali, sia organizzando mostre ed eventi. 
La stagione autunnale inizia con un evento d'eccellenza dell'arte Milanese con "Born in Est Milan" di OmerTDK e d.Egon.Z. 
A fare da contorno ci saranno live music, free drinks, ed un evento di fundraising per Mary's Meals, una Onlus che sostiene oltre 1.2 Milioni di bambini bisognosi nel mondo.

  • Federico Unia OmerTdK
  • Via Caruso Nr.2
    Milano 20133 Mi
    Italia
  • Cell: 3343938520
  • Email: artbyfede@hotmail.it
OmerTdK


  • Facebook
  • Instagram
OmerTdK p.iva 04029050160, Privacy & cookie © 2018. Riproduzione vietata. Sede Legale: Via Caruso N2 Milano 20133 Italia Sede Amministrativa: Amministrativa Powered by WebMe.it Ecommerce

Condizioni di Privacy

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento dei dati è Federico Unia OmerTdK con sede Via Caruso Nr.2, Milano p.iva 04029050160. Il responsabile del trattamento è il titolare dell’azienda, domiciliato per lo svolgimento dell'incarico presso la sede di Federico Unia OmerTdK

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di  Federico Unia OmerTdK  e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (quali newsletter, ecc) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità  in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta ad Federico Unia OmerTdK o comunque indicati in contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità  di ottenere quanto richiesto.

PARTE RISERVATA PER I MINORENNI

Nessuna persona di età  inferiore ai 18 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà  inviare informazioni a questo sito Web, ne tantomeno potrà  fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata da Federico Unia OmerTdK, la sua applicazione, l'accuratezza dei tuoi dati personali o l'utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all'indirizzo artbyfede@hotmail.it.