Concorso IllyCaffè
A cura di Anna Acciarino La collaborazione insieme a sette artisti diversi per il Concorso Illy “Barattoli D’Autore” 2012 nasce dal piacere di formare, nello scambio reciproco, una propria scelta rispetto all'arte e a tutto ciò che essa accoglie e che restituisce. Il lavoro a quattro mani rimanda ad una visione caleidoscopica di un sentimento comune, segnalato e tradotto dal gesto, e diventa integrazione e condivisione di un preciso progetto estetico e culturale. Gli artisti di Offbrera, invitati a partecipare a tale iniziativa sono: Ilaria Forlini, Riccardo Garolla, Matteo Giagnacovo, Riccardo Pavanelli, Carmine Sabbatella, Giuliana Storino e Federico Unia. Ognuno di loro ha realizzato un’opera inedita, il cui singolo valore intrinseco ha determinato il valore complessivo del gruppo, ottenendo il primo premio conferito da Illy.
Unicredit
Milano, 5 giugno 2014 - Dal 5 al 30 giugno 2014 le vie della città diventeranno il palcoscenico di #WeAreTowerParade, un’esposizione a cielo aperto di 31 torri che riproducono in scala UniCredit Tower, interpretate secondo l’estro e la fantasia di 27 creativi e degli studenti di 4 scuole di design e illustrazione di Milano. Gli artisti e le scuole hanno rielaborato le torri - 31, come i piani di UniCredit Tower - in un'esperienza creativa nel cuore di Milano sul tema “le radici nel futuro”.
Le 31 torri, alte circa due metri ciascuna, sarannoesposte dal 5 al 10 giugno in piazza Gae Aulenti. #WeAreTowerParade si inserisce tra le iniziative per celebrare i 15 anni dalla nascita di UniCredit, rendendo omaggio al nuovo skyline di Milano caratterizzato dalla UniCredit Tower, l’edificio più alto d’Italia che nel 2013 è stato inserito fra i dieci grattacieli più belli del mondo nella classifica stilata dalla società tedesca Emporis Building.
Tecno Design
In continuità con una storia aziendale nata all'insegna della fertile contaminazione tra arte e industria, tanto da potere annoverare tra i propri 'contributors' il genio senza tempo di Lucio Fontana, Man Ray, Arnaldo Pomodoro, Tecno sceglie di presentare in occasione dei Saloni di Milano 2014 il tavolo-scrivania Vara, disegnato da Luca Scacchetti, con un nuovo, inusuale progetto: 'Dodici Tavoli per le Case dell'Arte'.
Nell'esclusiva location della showroom milanese ai Caselli infatti, in posizione strategica tra Corso Garibaldi e Corso Como, Tecno espone le artistiche interpretazioni di Vara operate sotto la guida del professor Andrea B. Del Guercio – titolare della Cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Brera - da un gruppo di allievi: Mauro De Carli, Alberto Gianfreda, Federico Unia, Emiliano Rubinacci, Carmine Sabbatella, Giulio Pace, Viola Ceribelli, Debora Fella, Maddalena Lusso, Giuseppe De Siati, Ilaria Forlini, Chen Gong.
TenderCapital
Federico Unia realizza l'Opera "Come Quando Fuori Piove" usata come campagna pubblicitaria quando il gruppo si quotò in borsa il giorno 01-07-2013 opera pubblicata da Sole24Ore il giorno 02-07-2013 .
Al via Tendercapital Funds, piattaforma di gestione che riunisce i fondi della casa di investimento indipendente Tendercapital. Dal 1 luglio l’umbrella irlandese assorbirà quattro fondi già esistenti oltre ad uno totalmente nuovo, con masse complessive per 80 milioni di euro. Focus su indipendenza della gestione e filosofia “two steps”: approccio top-dowm combinato con quello “bottom-up”. A partire dal 1 luglio 2013 Tendercapital – società di gestione indipendente fondata a Londra da Moreno Zani e da un gruppo di managers italiani con esperienze internazionali – avvia l’attività di Tendercapital Funds plc, umbrella irlandese posseduta al 100% e creata ad hoc per la gestione dei propri fondi di investimento. La struttura ha sede a Dublino e riunisce 5 fondi di investimento, tutti in ambito UCITS IV, gestiti da Tendercapital: 4 già esistenti, oltre ad un fondo totalmente nuovo che farà quindi il suo esordio in quest’occasione. Nel dettaglio, l’offerta della società indipendente prevede tre fondi obbligazionari (Bond Two Steps, Cash 12 Months, Income Premium) e due azionari (Secular Euro e US Turnaround). Ad oggi gli Asset Under Management dei fondi raggiungono complessivamente gli 80 milioni di euro. Nel settore dell’asset management Tendercapital si caratterizza per essere una delle poche realtà totalmente indipendenti e dunque prive di condizionamenti derivanti dai rapporti con istituzioni presenti in altri segmenti del settore finanziario. La scelta di presidiare un unico scenario competitivo, ovvero la gestione attiva dei capitali, impone alla struttura di gestire al meglio l’attività di investimento – in quanto unica fonte di ricavi – e di affrancarla da possibili indici di riferimento, al fine di creare, indipendentemente dagli andamenti contingenti dei mercati finanziari, valore per gli investitori.
Tendercapital è uno dei più dinamici player internazionali indipendenti nel settore dell’asset management. Fondata nel 2010 a Londra, svolge i propri servizi presso le principali città europee, tra le quali Londra, Milano, Dublino, Monaco di Baviera, San Pietroburgo. Ad oggi il patrimonio gestito supera gli 80 milioni di euro per i fondi in ambito UCITS IV e i 300 milioni nei comparti Alternative
Collini was founded in Milan in 1937 by a family of fur makers.
Since then brand been telling a long story of experience, creativity, craftsmanship and italian sartorial quality in fur-making...
...until it got in our hands...
and we decided to square the circel.
We converted Collinito making beautiful natural real furs without killing animals and only from vintage furs, also, we had to expolde Collini to total look and start making unexpected ready-to-wear and accessrories
Qui il lavoro svolto nello Showroom di Via Cusani n 5 e alcuni studi su carta del logo.
MILANO - Not For Everyone. 'Non è da tutti'. Da qui riparte l'Inter che, con il video hero presentato oggi, lancia il claim e il nuovo posizionamento del club nerazzurro con la prima campagna di brand portando Inter fra i grandi marchi globali.
"Con Not For Everyone vogliamo raccontare la nuova era dell'Inter. Quella che affronta le proprie sfide con coraggio e intraprendenza. E che accoglie a braccia aperte chi, come noi, vuole fare la differenza in campo e fuori", dichiara il Presidente Steven Zhang.
Con questa intenzione sono stati scelti i 5 protagonisti del video: personaggi che sono arrivati a realizzare sé stessi in diversi campi grazie al coraggio, al sacrificio e alla tenacia che li hanno spinti al raggiungimento dei propri obiettivi.
Airton Cozzolino, italiano di origine capoverdiana, surfer e campione del mondo di kitesurf a soli 17 anni;
Duan Jin Ting, ballerina cinese, fondatrice del collettivo di danza contemporanea D.Lab Dance;
Alessandro 'Stermy' Avallone, pro gamer italiano, è uno dei più forti giocatori di tutti i tempi nella categoria degli FPS;
Omer, storico writer milanese, oggi artista di livello internazionale;
Jessica Kahawaty, modella internazionale libanese, filantropa e ambassador in prima persona di campagne per diritti umanitari.
Il video "Not For Everyone" è un susseguirsi di emozioni dirompenti: immagini dal linguaggio poetico si alternano a sequenze ad alto impatto, che raccontano la lotta contro sé stessi, il superamento delle difficoltà senza mai abbattersi, il dare sempre il tutto per tutto.
Questi sono i temi che rappresentano la 'nuova era dell'Inter': determinata, innovativa, instancabile e coraggiosa, capace di imprese #NotForEveryone.
La nuova attitudine del club nerazzurro non è destinata solo al campo o all'ambito sportivo, ma abbraccia vari aspetti di vita. Parla a tutti coloro che hanno insito questo nuovo approccio.
Tutti possono essere interisti e a fianco del club, se possiedono questa inclinazione.La nuova campagna internazionale "Not For Everyone" si articola in diverse azioni di comunicazione: il lancio del video hero, che è stato anticipato da proiezioni pubbliche in luoghi iconici di Milano nella notte tra sabato 13 e domenica 14 luglio, sarà accompagnato da iniziative social del club, di alcuni talent nazionali ed internazionali e dalle affissioni in punti strategici della città di Milano che saranno visibili dalla fine di luglio.
This Soul, This Name, This City. Not For Everyone.
Nelle prime ricevute emesse dalla ditta Rivoire, che ha sede dal 1872 al pian terreno dell'ottocentesco Palazzo Lavison si legge: "Enrico Rivoire - Fabbrica di Cioccolata a Vapore". Ed è proprio per questa specialità che la ditta fiorentina divenne famosa. Il nipote del Conte Edoardo Lavison che edificò il Palazzo nel 1866, trasferitosi a Perugia, progettò e costruì nel 1912 la fabbrica della Perugina.
Enrico Rivoire, fornitore della Casa Reale di Savoia, era un torinese che arrivò a Firenze quando la città divenne capitale del Regno d'Italia nel 1872. Portò con sé l'arte del cioccolato e aprì il suo locale nella piazza più prestigiosa della città.
I tavolini all'aperto magnificamente affacciati sulla piazza e su Palazzo Vecchio, durante i primi decenni del Novecento divenne un affascinante "salotto" della città, dove ancora oggi originali arredi in legno si sposano con prodotti di qualità e servizio al tavolo.
Nel 1977 la famiglia Rivoire cedette il locale ai fratelli Bardelli. Rivoire produce sempre il suo proprio cioccolato, funzionando così non solo come un caffè storico ma come una vera manifattura di cioccolato.
Nel 2020 l'azienda Rivoire si rinnova, forte del cambio di proprietà, ristruttura interamente i locali di produzione aggiungendo il servizio della cena e migliorando la qualità dei servizi offerti, non più incentrata verso le esigenze del turismo di massa ma alla ricerca della più alta qualità dei prodotti, con l'occasione viene dato un tocco più moderno anche a gli ambienti, preservandone la storicità e collaborando con artigiani e antiquari fiorentini e l'artista Federico Unia alias: Omer Art della TDK Crew di Milano, per il rilancio della sua immagine a Firenze e nel mondo.
Fondata nel 2001 da un team di esperti del settore, Omnisint è partner affiliato esclusivo di Nedap Retail, Solu-M (Samsung ElectroMechanics ESL) e InVue. Specializzata nell’implementazione di soluzioni tecnologiche altamente innovative per il mercato retail e non solo, è leader in Italia con oltre 30.000 impianti installati e telegestiti in tutto il paese. Omnisint è una realtà in continua crescita, tra i clienti consolidati vi sono i maggiori brand e retailer internazionali e vanta la più alta quota di mercato in termini di nuovi sistemi installati.
Stevanato Group è una grande multinazionale italiana con sede a Piombino Dese , Padova . Fondata nel 1949, è il primo produttore mondiale di cartucce di insulina per il trattamento del diabete e la progettazione e produzione di macchinari per la conversione di tubi di vetro.
Dal luglio 2021 è quotato alla Borsa di New York
Con oltre 70 anni di storia, Stevanato Group si è evoluto: da produttore di vetro a fornitore leader di soluzioni integrate.
Vision, Mission e Valori : esprime il suo impegno a preservare l'integrità dei farmaci. Perseguisce i suoi obiettivi commerciali con un mindset improntato all'etica, alla trasparenza e al sostegno dell'innovazione.
Pubblicità Fiat 500 Abarth , tra gli artisti Federico Unia , Carmine Sabbatella , Mauro De Carli ( Brera )
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Federico Unia Omer Art in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di https://omertdk.com.
La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Federico Unia Omer Art ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: https://omertdk.com
L’informativa è reale solo per https://omertdk.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di https://omertdk.com, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è Federico Unia Omer Art con sede Via Caruso Nr.2, 20133 Milano Mi p.iva 04029050160 e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: artbyfede@hotmail.it
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
Le impostazioni per gestire o disattivare i COOKIES possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
I COOKIES che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i COOKIES Analytics valgono le stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer dati altri siti e non da quello che si sta visitando.
I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni soul comportamento degli utenti su https://omertdk.com. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su https://omertdk.com, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate degli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
Sono cookies di profilazione quello a creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Quando si utilizzeranno questi tipi di COOKIES l’utente dovrà dare un consenso esplicito.
Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
Indirizzo internet protocol (IP);
– Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– Nome dell’internet service provider (ISP);
– Data e orario di visita;
– Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
– Eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare.
Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.
Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.
I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possible anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
Il presente sito https://omertdk.com intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).
Il titolare notifica al Garante il trattamento di dati personali cui intende procedere, solo se il trattamento riguarda:
– dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica;
– dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati ai fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria;
– dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica, trattati da associazioni, enti ed organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;
– dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato o ad analizzare abitudini e scelte di consumo ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;
– dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi nonché dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato ed altre ricerche campionarie;
– dati registrati in apposite banche dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti.
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).