Omer Art
  • HOME
  • IO
    • CHI SONO
    • CV MOSTRE
  • GALLERY
    • VIAGGIANDO NELLA STORIA
    • BESTIALE
    • COLLABORAZIONI A 4 MANI
    • SARCASMO
    • HOMAGE, RITRATTI E EMOZIONI
      • Angel
      • Arte Musica Cultura Personalità Importanti
      • Family
    • WALL
    • PAPERONWALL
    • SERIGRAFIE E RETOUCHE'
    • 3D
  • BRAND
  • VIDEO
  • EVENTI
  • PRESS
  • CONTATTI

Cv.Mostre

FEDERICO UNIA  ALIAS: OMER
28 10 1983 MILANO

Federico Unia
, alias Omer, è nato a Milano il 28 ottobre 1983 e la sua formazione artistica e culturale è strettamente legata ed influenzata dal legame con la città natale. Si è diplomato al Liceo Artistico Caravaggio di Milano e laureato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera sotto la cattedra del Prof. Comotti.
Dal 2007 è membro della TDK Crew , una delle più storiche e radicate realtà nel panorama graffitista italiano, nata nel 1990 e dal 2022 entra a far parte anche della UK Crew, un’altra storica realtà nella scena del mondo del graffito italiano, nata nel 1991.

  • PRINCIPALI MOSTRE-EVENTI PERSONALI

    2019
  • Not Ordinary Superhero  , presso Circle Club Milano , via Stendhal 36 a cura ci Chiara Canali , in collaborazione con Circle Club Milano . 

    2018
  • L'Educazione E' Cosa Del Cuore , inaugurazione dell'opera realizzata su muro da Omer Tdk e D.egon.Z  per la scuola Salesiani Don Bosco Maria Ausiliatrice di San Donato Milanese , evento realizzato in collaborazione con l'istituto e la readazione Ragazzi In Forma 

    2017
  • BornInEstMilan,  presso IdeaFactory, Bi-Personale a cura di Angelo Magni , OmerTdk&D.egoN in collaborazione con Mary’s Meals  

    2016
  • Bold a Montecarlo presso Galleria L'Entrepot  Tri-Personale a cura di Daniel Boeri e Caroline Rivalan

    2015
  • Angrey Animals  presso ViesseAuto Milano, a cura di Marco Visaggi, in collaborazione con OffBrera , Tazzari, FreeBoys.

    2014
  • La Dilatazione Dello Sguardo , presso BancaSistema Milano ,a cura di Alessia Barrera, Andrea B.Del Guercio, in collaborazione con Banca Sitema e OffBrera, ufficio stampa Anna Mascioni, responsabile del progetto Direzione Marketing e Comunicazione Banca Sistema Spa. Presentano la mostra il presidente dell’Accademi di Belle Arti Marco Galateri di Genola, l’amministratore delegato Sotheby’s Italia e il presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco Catalogo realizzato da VanillaEdizioni , graphic design di Stefano Crose , foto di Andrea Sartori.
    UrbanJungle bi-personale presso lo Spazio Venduto di Antonio Ponti Milano, in collaborazione con Emiliano Rubinacci, a cura di Giuseppe Iavicoli e Killer Kitchen

    2013
  • Exploited bi-personale BuzzGallery Milano, in collaborazione con Emiliano Rubinacci, a cura di Giovanna Repossi
  • Le Bestie Siamo Noi, Galleria OffBrera Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio

    2012
  • D'Arte Sogni  , Spazio Circle Milano, a cura di Chiara Canali e Giovanna Repossi

    2011
  • Un Antologica Metropolitana  Galleria Accademia Contemporanea Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio

    2009
  • Posterize 4 Peace (Bi-personale Omer vs Cruz) Puzzle4PeacePoint Milano, curata da TheBag e Puzzle4Peace 
  • I Favolosi ‘60, Spazio Blitz Bovisa Milano, a cura di Luca Sartini
     
  • PRINCIPALI MOSTRE - EVENTI COLLETTIVI

    2023
  • Muraless Art Hotel Verona  inaugurazione del primo Hotel dedicato interamente alla Street Art a cura di Chiara Canali in collaborazione con Deodato Art Gallery

    2022
  • Emozioni In Immagini presso Fabbrica Del Vapore,  a cura di OverArt, con l’organizzazione di Ugo Macola,  il coordinamento tecnico di  Alessandra Invernizzi, Monica Zanini , Celia Stefania Centonze , Gisella Traverso ,  la selezione dei giovani artisti dell'Accademia Delle Belle Arti Di Brera a cura di Prof. Stefano Pizzi , ed il Comitato Scientifico di OverArt  e con il patrocinio di Brera Accademia Delle Belle Arti , Fringe Festival e Fabbrica Del Vapore .
  • Hia ( Human Innovation Art )  presso Cariplo Factory ,  a cura di OverArt, con l’organizzazione di Ugo Macola,  il coordinamento di  Alessandra Invernizzi, Monica Zanini , Celia Stefania Centonze , Gisella Traverso ,  selezione dei giovani artisti di  Prof. Stefano Pizzi , ed il Comitato Scientifico di OverArt  e con il patrocinio di Brera Accademia Delle Belle Arti , con il sostegno di Fondazione Cariplo .
  • TDK Pontano’s Ribirth evento organizzato dalla TDK Crew presso Hall Of Fame di via Pontano 43. A cura della TDK Crew.
  • Insta Biffi On Air #3 presso Galleria Biffi Arte di Piacenza, progetto nato da Instagram da un’idea di Stefano Gazzola , mostra curata da Galleria Biffi Arte e Susanna Gualazzini

    2021
  • Omaggio a Sant’Agata ( LoverTits) presso spazio RideMilano a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia, con la collaborazione di Vinicola Mauri , ArtiMinime , con il patrocinio di Comune di Milano e Municipio Zona 6
  • Rinascita presso Dei Missaglia Art Park a cura di OverArt, per il progetto The Dap, dall’idea di  Ugo Macola, con il coordinamento di  Alessandra Invernizzi, Monica Zanini , Celia Stefania Centonze , curatela Prof. Stefano Pizzi, prof. Vittorio Corsini e il Comitato Scientifico di OverArt Unipol e con il patrocinio di Brera Accademia Delle Belle Arti , Comune di Milano .
    Catalogo realizzato da La Srigrafica Arti Grafiche in collaborazione con TheDap , Inoltre sharing the city , Urban Up , Gruppo Unipol , grafiche di Celia Stefania Centonze,, testi di Prof. Stefano Pizzi , Prof. Vittorio Corsini , Ugo Maria Macola , Raffaele Morelli  e Max Up.
  • Dental Laboratory Arnone Special Guest Omer all'inaugurazione  a cura di Alessandro Arnone 
  • Biffi Arte On Air dal progetto di Stefano Gazzola , Carlo Scagnelli e Susanna Gualazzini , in collaborazione con Galleria Biffi.
  • Vinyl Art Mania  edizione3 Presso Ride Milano  a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia & Art Friends,  in collaborazione con Killer Kiccen, con il patrocinio di Comune Di Milano

    2020
  • Parma Art Fair  Presso Fiera di Parma , Stand 24  Padiglione 7 a cura di Paola Prada in collaborazione con StreetArtInStore Italy e StreetArtInStore France  e Galleria Prada
  • Vinyl Art Mania  edizione2 Presso Ride Milano  a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia & Art Friends,  in collaborazione con Killer Kiccen, con il patrocinio di Comune Di Milano
  • Color 4 Action Iniziativa benefica a favore degli Ospedali  attivi in prima linea per l’emergenza Covid, progetto organizzato insieme a Yourban2030 , in collaborazione con Dorothy Gallery  con la presenza di 40  StreetArtists internazionali.

    2019 
  • Expo4Art  Fair in Paris  Presso Expo4Art Stand 19-20 , Halle Des Blancs Manteaux  48, Rue Viellle  du Temple , Paris  a cura di Paola Prada  Sabine Petit , in collaborazione con StreetArtInStore Italy e StreetArtInStore France  e  Galleria Prada.
  • Da Keith Haring a Greta   Five Gallery  Lugano via Canova a cura di Andrea B. Del Guercio e Five Gallery
  • Grand Art Modern&Contemporary Fine Art Fair Presso The Mall Piazza lina Bo Bardi  , Stand FiveGallery a cura di Andrea B. Del Guercio e FiveGallery
  •  Icons  Presso NhCollection Milano-President , in Largo Augusto 10 a cura di Paola Prada in collaborazione con StreetArtInStore Italy e NhCollection Milano-President
  • Wopart  Presso Centro Esposizioni di Lugano , Stand  FiveGallery di  Igor Rucci a cura di Andrea B. Del Guercio
  • Wopart  Presso Centro Esposizioni di Lugano , Stand  TallulahStudio courtesy of Clifford Chance –Arcus Pride Art Exibition a cura di Patrizia Madau
  • SuperHeroes  Presso NhCollection Milano-President , in Largo Augusto 10 a cura di Paola Prada in collaborazione con StreetArtInStore Italy e NhCollection Milano-President
  • Arcus Pride Art Milan Exhibition   Presso Clifford Chance , Via Broletto  a cura di Patrizia Madau e Tallulah Studio  in collaborazione con Clifford Chance . Catalogo realizzato da Tallulah Studio
  • LooperFest2019 Presso ex-fabbrica di panettoni G.Cova in Via Popoli Uniti 11 ,organizzazione dell’evento di LoopColor e Raptuz, con la partecipazione di Dj.Zak , Rise  , Noyz Narcos , Entics .
  • StreetArt Experience In Fontainebleau  Presso Hòtel De L’Aigle Noir ,  27 Place Napoléon Bonaparte  ,  a cura di Paola Prada e Sabine Petit , in collaborazione con StreetArtInStore Italy e StreetArtInStore France .
  • Art&Fashion  Presso  Spazio Biff i , via Sant’Andrea 8 ,  a cura di Ugo Macola , Alessandra Invernizzi , Celia Centonze, Monica Zanini ,  in collaborazione con Over Art , Accademia Di Brera , Cariplo Factory , Biffi Boutiques , con il patrocinio di Città Metropolitana Di Milano . Catalogo realizzato da Celia Stefania Centonze con testi di Giuseppe Gavazzeni, Luciano Lanfranchi, Ugo Maria Macola, Raffaele Morelli , da un progetto di Alessandra Invernizzi .
  • Design Your Paths   Presso Hotel Nhow, via Tortona 35 ,  a cura di Paola Prada in collaborazione con NH Hotel Presidente Collection e StreetArtInStore
  • Do You Love Street-Art?  Presso Hotel NH President Collection, via Largo Augusto 10  , a cura di Paola Prada in collaborazione con NH Hotel e StreetArtInStore

    2018
  • Vinyl Art Mania ,  via Corsico Milano spazio Ral8022 a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia in collaborazione con Killer Kiccen e Ral8022 Spazio Concept, Ral8022 Vinyl Culture, 2Night,ElitaBar, Jacaranda e Radio Raheem.
  • Scar Galleria di Maddalena Gesess  a cura di Maddalena Gesess, Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia e Owner  
  • St.Art  Edizione3  San Michele  di Serino (Avellino-Campania) OmerTdk&D.Egon intervengono come Special Guest su muro, partecipazione all’evento da un’idea di Associazione USD di San Michele di Serino, TravelStore Agenzia Turistica di Elisabetta De Feo, Studio Fotografico di Riccardo Gilberti e con il patrocinio del comune di Serino  

    2017 
  •  Mamm’El Art  Lauro (Avellino-Campania)   OmerTdk&D:Egon intervento su muro durante  il festival. Evento a cura di Clemente Scafuro , Francesco Mazzocca  ,in collaborazione con UNPLI, Inedito, Pro-Loco Nuova Lauro, WikiValiOrtopedia , Comune di Lauro e Regione Campania                                                  .  
  • St.Art  San Michele  di Serino (Avellino-Campania) OmerTdk&D.Egon intervengono come Special Guest su muro, partecipazione all’evento da un’idea di Associazione USD di San Michele di Serino, TravelStore Agenzia Turistica di Elisabetta De Feo, Studio Fotografico di Riccardo Gilberti e con il patrocinio del comune di Serino   .       

    2016
  • StreetScape 5  a Como ,  presso Accademia Di Belle Arti Aldo Galli, a cura di Chiara Canali , Ivan     Cuaroni, Consigliere amministrazione di Triennale Milano Angelo Crespi, Assessore alla cultura di Como Luigi Cavadini, Presidente dell’Accademia Aldo Galli Salvatore Amura , Ied, Reale Mutua, Intesa San Paolo, AutoTorino, Antoio Colombo ArteContemporanea , con il patrocinio di Comune Di Como .Catalogo a cura di Chiara Canali Ivan Quaroni , accademia Aldo Galli
  • SaveTheDate, presso Uncommon a cura di Chiara Canali
  • Art Karlsruhe , in Germania, con FiveGallery. A cura di Andrea Del Guercio, Eleonora Andina e Igor Rucci 

    2015
  • Amadeus Contemporary Art presso AmadeusHotelSalzburg  GoldenGasse , a cura di Andrea B. Del Guercio , Antonella Norbiato, in collaborazione con OffBrera e AmadeusHotelSalzburg . Catalogo a Cura di Andrea B. Del Guercio, OffBrera, Amdeus Hotel Salzburg, Kunst KulturLeben , HotelGoldGasse , HotelStein, Hotel Amdeus
  • OpenGalleryLugano a Lugano con Five Gallery a cura di Andrea Del Guercio, Eleonora Andina , Igor Rucci.
  • Baf , presso Fiera di Bergamo a cura di Arzuffi Lucio
  • A.R.T. Nutrimento e Conservazione dell’Arte  presso Chiesa di Sant’Andrea della Zirada a cura di Andrea B. Del Guercio , in collaborazione con Banca Sistema , Lops, Meson’s, Electrolux , Okite, Espoarte.
  • AffordableArtFair 2015 presso SuperStudioPiù via Tortona a cua di Andrea B.Del Guercio e OffBrera
  • ArteFieraCremona 2015 presso Fiera Di Cremona a cura di Arzuffi Lucio

    2014
  • Caledoscopio Del Contemporaneo presso Five Gallery ( Lugano) a cura di Andrea B.Del Guercio e Five Gallery 
  • Baf , presso Fiera di Bergamo a cura di Arzuffi Lucio -Filanda Pregiata presso Filanda Pregiata a Soresina (Cremona) a cura di Arzuffi Lucio -ArteFierVerona presso Fiera Verona, a cura di Amdrea B. Del Guercio e Eleonora Andina , Igor Rucci , FiveArtGallery Lugano
  • Museo Contemporaneo, Villa Godi Malinverni, Lugo di Vicenza, a cura di Andrea B. Del Guercio, Antonella Norbiato, Elena d’Angelo
  • UniCredit Tower Parade, UnicreditTower, Milano
  • TraArte&Tecno, Salone del Mobile Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio e Antonella Norbiato.
  • Figura Acqua, Spazio Ex-Fornaci, Mmilano, a cura di Alessia Locatelli, Pino Diecidue, Maria Rosa Pividori. In collaborazione con Comune di Milano, Dieci2, Spazio81, Consiglio di Zona6

    2013
  • Arte&Pwc Palazzo del Sole24Ore, a cura di Andrea B. Del Guercio, OffBrera e PWC Group
  • InverArt 2013, Inveruno, a cura di Antonella Norbiato e OffBrera. 
  • Una Collezione D’Arte Contemporanea Per Argos, Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio e Antonella Norbiato. 
  • La Collezione dei Dipinti, dei Disegni e delle Stampe, Banca Sistema, Roma, a cura di Andrea B. Del Guercio, Catalogo Ancora Editore
  • Leonard Codex, Sabor Buschwick Open Studio 2013, Brooklyn NY, a cura di Deborah Chaney e Federico Massa 
  • ArteInSarpi, Spazio Annunciata Milano, a cura di Rossella Farinotti, Federica Simeon, Fabio Nesi e Associazione ArtGallery 
  • 4°Edizione Arte Pordenone, Galleria Memoli Arte Contemporanea 
  • Il Sistema Rischioso Dell’Arte, a cura di Andrea B. Del Guercio in collaborazione con OffBrera e Twister Communications Group
  • A Casa, Malpensa Fiera, stand PopCorner Galleria Memoli Arte Contemporanea

    2012
  • NeverEnding History 1990-2012, Spazio Nastro Azzurro Milano, a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia , Luigi Muratore (Raptuz ) e Caterina Bigliardo. Catalogo Onios Edizioni 
  • Leonard Codex, Sabor Buschwick Open Studio 2012,Brooklyn NY, a cura di Deborah Chaney 
  • Fame Di Terra Amy’D Milano, a cura di Annamaria D’Ambrosio 
  • Lecco Street View, a cura di Chiara Canali, patrocinio del Comune di Lecco e Comune di Malgrate.
  • 2011
  • L’Arte della Trasparenza, Collezione Morningstar Italia, Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio. 
  • Big Size Art, Arte Giovane sull’Acqua, Parco Idroscalo Milano. A cura di Andrea B. Del Guercio
  • BigSize, Arte Giovane sull’Acqua, Parco Idroscalo Milano. A cura di Andrea B. Del Guercio
  • Rediviva, Palazzo Altieri, Rivello (Pz), a cura di Riccardo Rietti. 
  • Contemporary Art Meeting 500, Spazio Concept Milano, a cura di Giuseppe Iavicoli aka:Beppe Treccia .
  • C’era Una Volta, Galleria Porti Vicenza, a cura di Angelo Cruciani e Misael Art
  • Unidee 2011-Open Studio Fondazione Pistoletto, Biella, Artecha, una biblioteca di opere d’arte contemporanea a cura di Anna Acciarino
  • 012 Pro-etica, Profetica, P-o-etica, Artissima Torino, a cura di Chiara Canali e Fortunato D’Amico

    2010
  • La Bestia Umana, Milano, a cura di Mario Margani, Grace Zanotto, Nera Kelava e Famiglia Margini 
  • Umano Vs Animale Vegetale, a cura di TheBagArtFactory 
  • EtnoAntropologia Dell’ Arte Contemporanea, Galleria Accademia Contemporanea Milano, a cura di Andrea B. Del Guercio
  • Dalla StreetArt all’Arte Astratta, Milano Spazio Concept 
  • WhyNotArt, Milano, a cura di Chiara Canali
  • Stick My World Festival Internazionale del Poster, Rio de Janeiro
  • Energia Di Una Generazione, Museo d’Arte Contemporanea Praia Mare, curata da Riccardo Rietti

    2009
  • 1000 Artisti a Palazzo, Cesano Maderno, a cura di Luciano Caramel. Catalogo Giorgio Mondadori Editori
  • Street Without Wall, P.za Duomo, Firenze, a cura di Chiara Canali 
  • Digital Is Human, Puzzle4Peace, Museo della Scienza e della Tecnica, Milano
  • Test Turing 10 Anni di Futuro, Milano, a cura di Kristina Snider, Alessio Brugnoli e NewArtsItalica

    2008
  • Black&White, NewAtrsItalica Milano, a cura di Kristina Snider.
  • Collettiva a Juan-les-Pins, Francia, a cura di Panaro e TheBag, con il patrocinio del Comune di Juan-les-Pins 
  • SoldOut, Limbiate (Mi), a cura di Chiara Canali. Catalogo Silvana Editori

    2007
  • StreetArtSweetArt  Presso P.A.C.  , Milano, performance con installazione, a cura di Chiara Canali 
  • 32°Cantiere Internazionale D’Arte Montepulciano, a cura di Accademia di Belle Arti 
  • OpenSource, produzione TheBagArtFactory presso  Libreria Hoepli in collaborazione con Comune di Milano 
  • Saloon Primo Presso Accademia Belle Arti Di Brera, a cura di Prof.re Roberto Comotti e Accademia di Belle Arti. 
  • Collettiva a SanarySurMer, a cura di Alessandra Panaro , in collaborazione con Comune di Savona e Comune di SanarySurMer.
     
  • Federico Unia ha iniziato la propria carriera artistica nel 2003. Dall’elenco sono stati esclusi gli anni 2003-2006

 

       

Contatti

  • Federico Unia Omer Art
  • Via Caruso Nr.2
    Milano 20133 Mi
    Italia
  • Cell: 3343938520
  • Email: artbyfede@hotmail.it
Omer Art


  • Facebook
  • Instagram
Omer Art P.iva 04029050160, Privacy Policy © 2023. Riproduzione vietata. Sede Legale: Via Caruso N2 Milano 20133 Italia Sede Amministrativa: Amministrativa Amministrativa Amministrativa Amministra Amministrativa
Milano Est
Powered by ShopMe Ecommerce

Condizioni di Privacy

I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

  1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Federico Unia Omer Art in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di https://omertdk.com.

  2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Federico Unia Omer Art ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: https://omertdk.com

  3. L’informativa è reale solo per https://omertdk.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

  4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di https://omertdk.com, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

  5. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

  6. Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

 

II- TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare dei dati

  1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.

  2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è Federico Unia Omer Art con sede Via Caruso Nr.2, 20133 Milano Mi p.iva 04029050160 e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: artbyfede@hotmail.it

 

Responsabile del trattamento dei dati

  1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
  2. Ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito https://omertdk.com è: Federico Unia Omer Art Federico Unia
  3. Luogo trattamento dati
    Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di https://omertdk.com avviene presso Federico Unia Omer Art in via Via Caruso Nr.2, 20133 Milano Mi
  4. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti dati esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

 

III – COOKIES

Tipo di cookies

  1. Il sito https://omertdk.com utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso ad internet (computer, tablet o cellulare) e vengono usate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
  2. Un cookies consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
  3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.

 

Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:

Cookies tecnici

  1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.

  2. Le impostazioni per gestire o disattivare i COOKIES possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.

  3. L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

  4. I COOKIES che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i COOKIES Analytics valgono le stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.

  5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.

  6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.

  7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

 

Cookies di terze parti

  1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer dati altri siti e non da quello che si sta visitando.

  2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.

  3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.

  4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.

  5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni soul comportamento degli utenti su https://omertdk.com. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su https://omertdk.com, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate degli utenti medesimi.

  6. L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

 

Cookies di profilazione

  1. Sono cookies di profilazione quello a creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

  2. Quando si utilizzeranno questi tipi di COOKIES l’utente dovrà dare un consenso esplicito.

  3. Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.

 

IV- DATI TRATTATI

Modalità trattamento dati

  1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

    Indirizzo internet protocol (IP);
    – Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
    – Nome dell’internet service provider (ISP);
    – Data e orario di visita;
    – Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
    – Eventualmente il numero di click.

  2. Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare.

  3. Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.

  4. Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.

  5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Finalità del trattamento dati

  1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.

  2. I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

 

Dati forniti dall’utente

  1. Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Supporto nella configurazione del proprio browser

L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possible anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

  • Internet explorer
  • Firefox
  • Safari
  • Chrome
  • Opera

Plugin Social Network

  1. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.

  2. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:

 

  • Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
  • Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-d-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
  • Google +: http://www.google.com/polices/techonologies/cookies
  • Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
  • AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
  • Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie/policy

V- DIRITTI DELL’UTENTE

  1. L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.

  2. Il presente sito https://omertdk.com intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:

    – del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);

    – del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);

    – del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).

  3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo email summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
  4. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
  6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

 

VI – ADEMPIMENTI

Il titolare notifica al Garante il trattamento di dati personali cui intende procedere, solo se il trattamento riguarda:

– dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica;

– dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati ai fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria;

– dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica, trattati da associazioni, enti ed organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;

– dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato o ad analizzare abitudini e scelte di consumo ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;

– dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi nonché dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato ed altre ricerche campionarie;

– dati registrati in apposite banche dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti.

 

VI – SICUREZZA DEI DATI FORNITI

  1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

  2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

 

VIII – MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

  1. Il presente documento, pubblicato all’indirizzo: https://omertdk.com costituisce la privacy policy di questo sito.
  2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
  3. Le versioni precedenti del documento saranno consultabili, comunque, a questa pagina.
  4. Il documento è stato aggiornato in data 26/11/2019 per essere conforme alle disposizioni normative in materia ed in particolare al Regolamento UE 2016/679.